Nonostante di questi tempi si parli molto dei prestiti concessi ai dipendenti e ai lavoratori autonomi, anche i pensionati, non da meno, possono accedere al credito al consumo.
Qualunque siano i tuoi progetti per la casa o un nipote, per un figlio o la famiglia, o semplicemente per dare forma ai tuoi desideri, rivolgiti a Credem che offre prestiti INPS per pensionati fino a 90 anni.
La soluzione Inps prestito Credem permette al pensionato di ottenere tramite l’istituto bancario Credem, un prestito personale in forma di cessione del quinto: le rate verranno pagate alla banca direttamente dall’INPS, scalandole mensilmente e automaticamente dalla tua pensione.

Infatti la soluzione cessione del quinto Credem per i pensionati prevede che:
- ciascuna rata è di massimo ⅕ della pensione mensile
- le rate di rimborso del prestito vengono detratte direttamente e mensilmente dalla pensione
- tassi TAN e TAEG trasparenti
- il limite anagrafico per l’INPS è 90 anni alla scadenza. Ciò significa che l’ultima rata del prestito andrà saldata entro l’anno in cui si compiono 90 anni. Quindi se hai 80 anni puoi richiedere un prestito con durata di 10 anni, se ne hai 85 anni la durata massima sarà di 5 anni (60 rate).
Considera che il finanziamento non ha un tetto massimo stabilito, ma dipenderà da:
- l’ammontare della tua pensione
- dalla durata del prestito (massimo 10 anni)
- dall’età
se vuoi saperne di più riguardo la cessione del quinto offerta da Credem puoi trovare più informazioni qui.
Indice
Prestiti pensionati fino a 90 anni
I pensionati hanno accesso a molteplici finanziamenti, grazie all’ente previdenziale INPS che li finanzia coi suoi fondi (nel caso di pensionati iscritti al Fondo Credito), o facendo da intermediario tra il pensionato e l’istituto bancario a cui ti affidi.
Infatti tra i prestiti ai pensionati fino a 90 anni gestiti dall’INPS rientrano:
- il piccolo prestito: Si possono richiedere da 1 a 4 mensilità nette di pensione (piccole somme) da restituire in rate comprese tra 12 e 48 mesi. Oppure, se necessiti di somme maggiori puoi richiedere anche 2 mensilità di pensione per ogni anno, fino ad un massimo di 8 mensilità da restituire in 48 rate fisse. Il rimborso, detratto automaticamente dalla pensione, avviene sulla base delle mensilità nette scelte.
- i prestiti pluriennali: sono prestiti finalizzati, ovvero la spesa da affrontare deve essere attestata. Si può richiedere il finanziamento di durata quinquennale, da restituire in 60 rate mensili oppure il finanziamento di durata decennale da restituire in 120 rate mensili. Le rate non devono superare ⅕ della pensione e vengono automaticamente scalate ogni mese.
- la cessione del quinto della pensione con INPS intermediario
Inoltre, qualsiasi istituto di credito o banca sul territorio italiano offre prestiti personali ad hoc per i pensionati. Richiedi un preventivo gratuito qui!

Cessione del quinto Avvera
LA CESSIONE DEL QUINTO CONSIGLIATA DA NOI!

Prestiti fai da te
Cessione del quinto fino a 90 anni
Sicuramente una delle soluzioni più versatili per qualsiasi tipologia di pensionato, è proprio la Cessione del quinto fino a 90 anni. Si tratta di un finanziamento erogabile in presenza di poche garanzie:
- essere titolari della pensione
- rispettare i requisiti anagrafici
La cessione del quinto presenta i seguenti vantaggi:
- durata massimo del finanziamento di 10 anni e minimo di 24 mesi
- ciascuna rata mensile ammonta a massimo ⅕ della pensione
- la rata viene detratta automaticamente dalla pensione
- assicurazione vita obbligatoria e sottoscritta da contratto
La soluzione cessione del quinto va richiesta in banca affidandoti ad un qualsiasi ente di credito. Il finanziamento verrà rimborsato attraverso un addebito automatico mensile effettuato dall’INPS sulla tua pensione.
Per avere maggiori informazioni su come richiederlo e sulle convenzioni INPS ti invitiamo a leggere il nostro approfondimento.
