Home / Cessione del quinto banca / Cessione del quinto Credem

Cessione del quinto Credem

Il gruppo Credem, originariamente Credito Emiliano, e’ tra le 10 principali banche in Italia e come altri istituti di credito italiani, offre la formula della cessione del quinto dello stipendio e della pensione a tutti i dipendenti con un contratto a tempo indeterminato e i pensionati. 

La Cessione del quinto Credem e’ gestita tramite una società controllata dal gruppo chiamata Avvera e dedicata esclusivamente ai mutui, prestiti e alle cessioni del quinto.

Per usufruire della cessione del quinto in Credem non servono particolari garanzie aggiuntive, ma solamente un documento che attesti il reddito, la busta paga o la pensione.  

La durata del prestito e’ tra i 2 anni (24 mesi) fino ad un massimo di 10 anni (120 mesi) e il suo ammontare varia da un massimo di 72.000€ ad un minimo di 3.000€ a seconda dell’importo dello stipendio o della pensione.

Il limite di importo del prestito e’ legato a quello della rata di restituzione che non può mai superare il 20% dello stipendio e della pensione totale. Per esempio se il tuo stipendio mensile netto e’ di 1.500€ euro, l’importo massimo della rata mensile non può superare i 300€ e l’importo totale del prestito da restituire 21.600€.

Come per altri istituti di credito italiani, le rate del  finanziamento tramite cessione del quinto vengono detratte direttamente dalla tua busta paga o dalla tua pensione tramite il datore di lavoro o l’ente previdenziale (per esempio INPS) in modo da semplificare il processo e rendere più facile la pianificazione del budget familiare.

cessione del quinto

Credem cessione del quinto

Credem cessione del quinto contatti

Entrare in contatto con Credem per chiedere informazioni dettagliate sulla cessione del quinto è semplice, Infatti è possibile farlo direttamente tramite la chat online disponibile tutti i giorni dal lunedi’ al venerdi, dalle 9 alle 19 e cliccando sul tasto “posso aiutarti” in basso a destra sulla pagina.

E’ possibile anche scrivere direttamente ad Avvera tramite un’e-mail a questo link o chiamare il numero verde completamente gratuito 800 25 83 69 per parlare con un agente o prendere un appuntamento in filiale.

Come funziona e tempi cessione del quinto

Chiedere un prestito in Credem tramite la cessione del quinto è un processo relativamente semplice. 

Se possiedi un contratto a tempo indeterminato o una pensione basta portare 3 documenti:

  • la tua carta d’identità, 
  • il tuo codice fiscale
  • il documento di reddito (busta paga o pensione)

Dal momento dell’appuntamento all’erogazione del prestito passano in media 2 settimane lavorative. E’ tuttavia consigliato entrare direttamente in contatto con Avvera e Credem e parlare con un consulente in modo da discutere i dettagli della propria situazione.

Credem cessione del quinto dipendenti pubblici

In Credem  dipendente pubblico può richiedere un prestito compreso tra i 12 e i 120 mesi. Il prestito massimo è di 75.000€ e l’età del richiedente non può superare i 75 anni al momento del rimborso dell’ultima rata.

Questo vuol dire che se per esempio richiedi un prestito a 60 mesi, ovvero 5 anni, puoi avere un massimo di 65 anni al momento della richiesta e del pagamento della prima rata.

Cessione del quinto dipendenti pubblici simulazione

Per un dipendente del settore pubblico di 45 anni che richiede un prestito di 120 mesi (10 anni) per un ammontare di 15.000€ le condizioni in Ceredem sono le seguenti:

Importo: 15.000€

• Rate: 120 mesi

• Valore Rata: 160€

• TAEG: 5,2%

• TAN: 4,1%

Totale: 19.200€

cessione del quinto

Foglio informativo cessione del quinto Credem

A questo link e’ possibile accedere direttamente al foglio informativo Credem per la cessione del quinto dello stipendio dei dipendenti pubblici

Credem cessione del quinto dipendenti privati

Il dipendente privato può richiedere un prestito compreso tra i 12 e i 120 mesi. Esattamente come per i dipendenti pubblici il tetto massimo del prestito erogabile e’ 75.000€ e l’età del richiedente non può superare i 75 anni al momento del rimborso dell’ultima rata.

Ciò vuol dire che se per esempio richiedi un prestito a 60 mesi, ovvero 5 anni, puoi avere un massimo di 65 anni al momento della richiesta e del pagamento della prima rata

Cessione del quinto dipendenti privati simulazione

Per un dipendente del settore privato di 45 anni che richiede un prestito di 120 mesi (10 anni) per un ammontare di 15.000€ le condizioni in Prestitalia sono le seguenti:

 

Importo: 15.000€

• Rate: 120 mesi

• Valore Rata: 197€

• TAN: 7%

• TAEG: 9%

Totale: 23.640€

cessione del quinto

In totale dopo 120 mesi di rimborso della rata avrai pagato 23.640€ euro a Credem per il prestito a cessione del quinto dello stipendio.

Credem cessione del quinto pensionati

La rata e il tasso di interesse per la cessione del quinto pensione varia a secondo dell’età del richiedente e, soprattutto, l’età del richiedente al momento del pagamento dell’ultima rata.

Cessione del quinto pensionati simulazione

Per un pensionato di 70 anni richiedente un prestito di 15.000€ le condizioni sono le seguenti:

 

Importo: 15.000€

• Rate: 120 mesi

• Valore Rata: 181€

• TAN: 6,18%

• TAEG: 8,27%

• Totale: 21.820€

cessione del quinto

Complessivamente dopo 120 mesi di rimborso della rata avrai pagato 21.820€ euro a Banca progetto per il prestito a cessione del quinto dello stipendio.

Cessione del quinto Credem opinioni

Le recensioni su Trustpilot danno a Credem 1,5 su 5, un giudizio piuttosto basso.  Nonostante le recensione, la banca emiliana rimane tra le 10 banche italiane e con tassi, in media, leggermente inferiori a quelli di altri istituti di credito.

Si consiglia sempre di chiamare la banca e discutere il proprio caso nel dettaglio.

Rinegoziare cessione del quinto Credem

Credem, come altre banche italiane, permette la rinegoziazione dello stipendio ad alcune condizioni.

  • Solitamente se il prestito e’ di  120 mesi ovvero 10 anni,
  • Soltanto se hai  pagato il 40% oppure i 2/5 del finanziamento allo scadere del rata n° 48 (4 anni). Per legge italiana non e’ possibile rinegoziare la rata prima di questo periodo.