Pitagora SPA è la società della banca di Asti che si occupa dei prestiti contro la cessione del quinto. Diversamente da altri operatori del settore come ad esempio Prestitalia di Ubi o Unicredit con alle spalle grandi banche nazionali e’ un player relativamente più piccolo e territoriale.
Pitagora è presente in Italia dal 1995, conta 15.000 clienti e ha sul territorio 77 filiali anche se la maggior parte sono concentrate nel nord ovest del paese.
Come per altre banche, in Pitagora la cessione del quinto è una forma di finanziamento dedicato ai dipendenti con contratto a tempo indeterminato del settore pubblico o privato e ai pensionati e dove l’ammontare massimo del prestito è di €75.000.
La durata massima del prestito in Pitagora va dai 12 ai 120 mesi (10 anni). La rata massima non può mai superare ⅕ del tuo stipendio o della tua pensione netta.
Se per esempio il tuo stipendio netto è di €1.500 euro, la tua rata mensile massima è €300 e il prestito massimo erogabile di 120 mesi per un totale di €36.000.
A determinare il prestito massimo erogabile oltre allo stipendio netto concorrono altre variabili come:
- maturazione del TFR
- numero di impiegati in azienda
- solidità finanziaria dell’azienda
- anni passati in azienda
I versamenti per il rimborso della cessione del quinto sono trattenuti direttamente in busta paga e fatti direttamente dall’azienda per cui lavori se sei dipendente privato, dall’ente per cui lavori se sei dipende pubblico e dal tuo ente previdenziale se invece sei pensionato.
Il tasso è fisso e la rata costante per l’intero periodo dell’ammortamento. In più, come per altre banche, il finanziamento contro la cessione del quinto è un finanziamento a firma singola, in altre parole non è necessaria la firma del coniuge per la sua approvazione.
Indice
Pitagora cessione del quinto contatti & online
Richiedere informazioni sulla cessione del quinto della pensione e dello stipendio è molto semplice.
Puoi farlo direttamente on-line tramite il portale dedicato alla cessione del quinto di Pitagora. Dopo aver lasciato alcuni dati e compilato un modulo un agente vi chiamerà direttamente per discutere nel dettaglio il tuo finanziamento.
Puoi farlo direttamente recandoti in una delle filiali di Pitagora sul territorio.
E’ possibile richiedere informazioni anche tramite email scrivendo a assistenzaclienti@pitagoraspa.it con tempi di risposta incerti.
Al telefono chiamando:
numero verde gratuito: 800.135.913
Telefono: 011.33411
Fax: 011.65.27.713
O direttamente tramite la chat dedicata della pagina Facebook di Pitagora.

Prestiti fai da te
Pitagora opinioni e recensioni
E possibile trovare opinioni e recensioni sulla cessione del quinto pitagora su trustpilot, uno dei maggiori siti di recensione in rete Pitagora S.P.A è valutata 2,7 su 5.
Facendo un ulteriore ricerca su altri siti per consumatori e per recensioni si trovano on-line come PrestitoA si trovano diverse recensioni negative.
Le critiche maggiori sono difficoltà nel reperire il consulente una volta firmato il contratto e ancora termini e condizioni sul contratto diversi da quelli discussi al telefono.
Come per altre banche descritte qui su cessionedelquintostipendiopensione.it invitiamo a prendere queste recensioni con cautela perche’ e’ piu’ facile per una persona condividere un’esperienza negativa che positiva.
Il modo migliore per giudicare le condizioni di un prestito e’ comunque chiedere un preventivo e giudicare l’offerta fatta dal consulente, rimane comunque fondamentale leggere bene il contratto.
Forum cessione del quinto pitagora
Ci sono diversi forum dove e’ possibile fare domande sulla cessione del quinto Pitagora e ottenere dei pareri da esperti e utenti.
Su PrestitoA ad esempio, un consulente finanziario risponde in maniera professionale alle vostre domande. Lo stesso per il forum di gruppomoney.it dove e’ possibile fare domande e ottenere la risposta del consulente in tempi brevi. Da evidenziare comunque che lo scopo dei due siti citati è farti un preventivo.
Se sei in cerca di altri forum sulla cessione del quinto Pitagora si consiglia, come per altre banche, di rivolgersi ad ADICONFI, l’associazione dei consumatori dedicata ai servizi e prodotti finanziari dove e’ possibile fare domande inserendo nella sezione “lascia un commento” in fondo all’articolo e ricevere risposte professionali in tempi brevi.
Per fare domande sulla cessione del quinto in Pitagora basta trovare articoli sul tema di interesse e inserire il proprio commento nello spazio dedicato ai lettori sotto. Quando l’autore o l’autrice risponderà sarete notificati direttamente via mail.
Tempi erogazione cessione del quinto
Come per altre banche, i tempi di erogazione del prestito con cessione variano a seconda del tuo caso specifico e se rispetti i criteri imposti dalla dalla banca per l’erogazione del prestito.
I cui principali sono:
- Essere dipendente con contratto a tempo indeterminato nel settore pubblico o privato
- Essere pensionato
- Aver maturato sufficienti anni di TFR
- Lavorare in un’azienda con più di 16 dipendenti se sei dipendente del settore privato
Avere tra i 18 e i 57 anni al momento della richiesta se sei dipendente.
Se sei in possesso dei requisiti, il finanziamento è erogato in massimo 2-3 settimane dalla richiesta. Delle tre categorie, il pensionato che richiede la cessione del quinto in Pitagora è il più avvantaggiato in termini di tempistiche.
Cessione del quinto dipendenti pubblici Pitagora
In Pitagora ci sono condizioni vantaggiose per i dipendenti con contratto a tempo indeterminato impiegati sia nel settore pubblico, sia nel settore privato.
Tra i dipendenti statali figurano i lavoratori dei seguenti Ministeri o Enti:
- Tutti i Ministeri italiani (Tesoro, Affari Esteri, Interno, Giustizia, Bilancio, dell’Economia e Finanze, Difesa, Istruzione, Lavori Pubblici, Agricoltura, Trasporti, Industria e Commercio, Lavoro, Sanità, Beni Culturali, Ambiente. Ricerca Scientifica)
- I dipendenti della Presidenza del Consiglio
- Ragioneria Generale
- I dipendenti delle Forze Armate: Aeronautica, Marina Militare, Esercito, Pubblica Sicurezza, Carabinieri e Vigili del Fuoco.
Tra i dipendenti pubblici pubblici, parastatali figurano:
- dipendenti enti locali
- dipendenti di aziende a partecipazione pubblica
- Aziende ospedaliere
- Comuni
- Regioni
- Province
- Aziende municipalizzate
- Nettezza urbana
- Trasporti pubblici
- Poste italiane
- Ferrovie Spa
- Telecom Italia
- Enel
- Case di Cura
- Consorzi
- Istituti di Credito di Diritto Pubblico
- Opere Pie
- Ferrovie a Concessione Governativa.
Il TAG e il TAEN per i dipendenti privati in Pitagora varia a seconda del tuo
- stipendio
- anzianità di servizio
- TFR maturato
Per accedere alla cessione del quinto sono necessari i seguenti documenti:
- Codice fiscale
- Documento di identita
- La tua busta paga
Oltre a:
- Residenza in italia
- Età compresa tra i 18 e i 57 anni al momento della richiesta
Cessione del quinto dipendenti pubblici simulazione Pitagora
Per un dipendente pubblico di 45 anni che richiede un prestito di 120 mesi (10 anni) per un ammontare di €15.000 le condizioni in Findomestic sono le seguenti:
• Importo: 15.000€
• Rate: 120 mesi
• Valore Rata: 190€
• TAN: 7%
• TAEG: 7,90%
• Totale: 22.800€

Complessivamente dopo i 120 mesi di rimborso della rata avrai pagato 22.800€ per il prestito a cessione del quinto dello stipendio.
Cessione del quinto dipendenti privati Pitagora
Per dipendente privato, Pitagora intende:
- Srl: società a Responsabilità limitata
- SpA: società per Azioni
- Coop: cooperative
- Onlus: organizzazione non lucrativa di utilità sociale
Il TAG e il TAEN per i dipendenti privati in Pitagora varia a seconda del tuo
- stipendio
- anzianità di servizio
- TFR maturato
Per accedere alla cessione del quinto non sono necessari particolari documenti, se non
- Codice fiscale
- Documento di Identità
- La tua busta paga
- Certificazione unica (ex CUD)
Oltre a:
- Residenza in italia
Età compresa tra i 18 e i 57 anni al momento della richiesta
Cessione del quinto dipendenti privati simulazione Pitagora
Per un dipendente privato di 45 anni che richiede un prestito di 120 mesi (10 anni) per un ammontare di €15.000 le condizioni in Findomestic sono le seguenti:
• Importo: 15.000€
• Rate: 120 mesi
• Valore Rata: 277€
• TAN: 10%
• TAEG: 11%
• Totale: 33.240€

Complessivamente dopo i 120 mesi di rimborso della rata avrai pagato 33.240€ per il prestito a cessione del quinto dello stipendio.
Cessione del quinto pensionati Pitagora
In Pitagora ricadono sotto la categoria pensionati, i pensionati con i seguenti requisiti:
- età non oltre 84 anni a fine piano di ammortamento
- residenti in Italia
- in possesso di una pensione qualsiasi (ad esclusione di quelle per invalidità civile e assegno sociale)
Cessione del quinto per i pensionati in Pitagora gode di una convenzione con INPS, ex INPDAD, ex ENPALS. Questo permette tassi agevolati e tempi di erogazione brevi e minori rispetto a quelli per i dipendenti pubblici e privati.
Per accedere alla cessione del quinto non sono necessari particolari documenti, se non
- Codice fiscale
- Documento di identita
- Ultimo cedolino pensione
Cessione del quinto pensionati simulazione
Per un pensionato di 70 anni richiedente un prestito di €15.000 della durata di 10 anni le condizioni sono le seguenti:
• Importo: 15.000€
• Rate: 120 mesi
• Valore Rata: 172€
• TAN: 6,27%
• TAEG: 6,70%
• Totale: 20.640€

Complessivamente dopo i 120 mesi di rimborso della rata avrai pagato 20.640€ a Pitagora per il prestito a cessione del quinto della pensione.
Rinegoziare cessione del quinto Pitagora
La rinegoziazione del prestito cessione del quinto in Pitagora è soggetta, come per altre banche, alla normativa bancaria italia.
Questa prevede la possibilità di rinegoziare:
- Per un prestito di 10 anni, la rinegoziazione è possibile soltanto dal quarantottesimo mese, ovvero dopo 4 anni e ⅖ del tempo del prestito.
Per i prestiti di 5 anni, 60 mesi, o meno è possibile rinnovare il quinto prima di aver saldato il 40% del debito soltanto se il rinnovo della cessione del quinto ha durata decennale.
Conviene rinnovare la cessione del quinto?
Quando si chiede di rinnovare o rinegoziare la cessione del quinto dello stipendio e della pensione in Pitagora bisogna fare attenzione ai seguenti elementi:
- non tutti i costi legati al finanziamento (come ad esempio Interessi, spese di istruttoria e di intermediazione) rientrano nel totale ancora dovuto per la cessione in corso,
- Delle spese legate al costo del finanziamento quando si rinegozia e o rinnovo della cessione del quinto si recupera soltanto la parte di interessi non goduta
- Il costo assicurativo. Qui è importante ricordarsi di chiedere il rimborso del premio assicurativo non goduto.
Capire se conviene o meno la rinegoziazione o il rinnovo della cessione del quinto dello stipendio o della pensione varia da caso a caso. Il modo migliore e’ parlare direttamente con l’agente che ha seguito la tua pratica ricordandosi di chiedere informazioni e dettagli sui punti sopra elencati.