Home / Prestiti personali / Prestito Unicredit rivolto ai sanitari

Prestito Unicredit rivolto ai sanitari

La crisi pandemica ha mostrato a tutto il mondo l’importanza del lavoro svolto dal personale sanitario per l’intera  comunità, e quanto le posizioni sanitarie finora poco considerate vadano in realtà valorizzate.

Per questo motivo nell’aprile del 2020 l’ ente UniCredit ha promosso il prestito UniCredit rivolto ai sanitari, offrendo al personale medico, infermieristico e agli Operatori Socio Sanitari impegnati in prima linea negli ospedali italiani, la possibilità di ottenere nuova liquidità a tasso zero.

prestito unicredit sanitari

La richiesta di prestito andava compilata entro il 31 dicembre del 2020, e il cliente poteva ottenere fino  a 30 mila euro, rimborsabili in un periodo massimo di 84 mesi, senza interessi e senza spese di istruttoria.

La richiesta poteva essere attivata fissando un appuntamento in filiale presso un qualsiasi istituto UniCredit.

Alla data odierna, UniCredit mette a disposizione ulteriori finanziamenti per il personale sanitario. Andiamo a scoprire le principali soluzioni.

Nonostante UniCredit abbia promosso il prestito straordinario di solidarietà per l’emergenza Covid-19 per il personale sanitario e con scadenza al 31 dicembre 2020,  i dipendenti pubblici sanitari per il 2021 possono richiedere oltre ai prestiti personali UniCredit anche la soluzione cessione del quinto, sempre attiva e senza limiti di scadenza. Si tratta di un prestito richiedibile in UniCredit e rivolto agli infermieri, o a qualsiasi altro dipendente del settore sanitario in possesso di un contratto a tempo indeterminato e talvolta anche di quello a tempo determinato.

prestito unicredit sanitari infermieri

La soluzione Cessione del Quinto è una soluzione sicura, legalmente riconosciuta e sostenibile, richiedibile da qualsiasi dipendente del settore pubblico e privato. Infatti a differenza dei normali prestiti personali in cui è indispensabile possedere tutta una serie di requisiti compreso quello del garante, la soluzione cessione del quinto è una soluzione costante e trasparente nel tempo, in cui l’unica garanzia richiesta dalle banche è quella di essere titolari di una busta paga.

cessione del quinto unicredit

Cessione del quinto Unicredit

prestiti fai da te

Prestiti fai da te

Le caratteristiche di questo finanziamento sono:

  • La rata mensile di rimborso è sempre pari a massimo ⅕ dello stipendio
  • Ogni rata viene addebitata direttamente a cadenza mensile sulla busta paga, evitando di versare il contributo personalmente
  • La durata del finanziamento varia da un minimo di 24 rate mensili ad un massimo di 120 rate, ovvero di 10 anni.

A titolo esemplificativo:

se il tuo stipendio è di 1.500 euro, puoi ottenere un prestito da 30.000 euro rimborsabile in circa 8 anni con rata mensile di 325 euro. 

Richiedi qui un preventivo gratuito e senza impegno. Riceverai entro le 24 ore le migliori  soluzioni in linea con le tue personali esigenze!

Prestito UniCredit medici

Se sei un medico avrai sicuramente sentito parlare del prestito UniCredit rivolto ai medici. Sono tanti in realtà i prestiti personali offerti dall’istituto UniCredit a questa tipologia di clienti.

prestito unicredit medici

La posizione lavorativa a tempo indeterminato e talvolta anche quella a tempo determinato permette con estrema facilità e tranquillità di ottenere qualsiasi soluzione UniCredit tu desideri. 

Il miglior prestito personale offerto da UniCredit ai medici e ai dipendenti del settore sanitario è:

  • CreditExpress Dynamic: Puoi ottenere un finanziamento da 3.000 a 100.000 euro per realizzare dei progetti nel cassetto o per comprare o ristrutturare il tuo immobile. La durata del prestito è compresa tra i 36 mesi e i 120 mesi.

Si tratta infatti di una tipologia di prestito flessibile e dinamico adattabile a qualsiasi esigenza. In caso tu sia un loro cliente, recati in filiale per discutere le soluzioni e i vantaggi della tua posizione direttamente con un operatore.

La seconda soluzione che UniCredit offre ai medici e dunque ai dipendenti pubblici è proprio la soluzione Cessione del Quinto. E’ sicuramente la più comoda e la più facile da richiedere e da ottenere, in quanto l’unica garanzia richiesta dall’istituto bancario è quella di possedere una busta paga.

L’importo totale richiedibile non ha un tetto massimo prefissato; il massimo richiedibile dipenderà dal tuo stipendio netto e dalla durata del prestito. Infatti l’unica condizione vincolante è applicata alla rata di rimborso, la quale dovrà essere di massimo 1/5 dello stipendio. Se vuoi approfondire la Cessione del Quinto, qui troverai un nostro articolo.

Prestito unicredit infermieri recensioni

La soluzione Cessione del Quinto è sicuramente il finanziamento più scelto dai dipendenti pubblici. I vantaggi infatti sono molteplici soprattutto considerando la sostenibilità della rata e le garanzie legali che offre. Infatti il prestito Unicredit cessione del quinto per gli infermieri vanta recensioni positive sotto ogni punto di vista. Richiedi qui un preventivo gratuito, ti daremo  le soluzioni più vantaggiose e trasparenti in linea con le tue esigenze.