Home / Cessione del quinto banca / Cessione del quinto Compass

Cessione del quinto Compass

Compass è una società che offre servizi di credito al consumo, che fa parte del gruppo Mediobanca. Tra i suoi servizi si sottolinea quello relativo alla cessione del quinto, il finanziamento che risponde alla richiesta di liquidità per dipendenti e pensionati, per la realizzazione di un progetto, un acquisto importante o qualsiasi necessità che presuppone una somma importante da investire.

Vediamo allora nel dettaglio come funziona la cessione del quinto con Compass.

Quando si parla di cessione del quinto si fa riferimento a una tipologia di prestito che si estingue cedendo all’istituto erogante una quota da prelevare sullo stipendio, se il richiedente è un lavoratore, o sulla pensione, se il richiedente è un pensionato.

 

In sostanza, è il datore di lavoro del debitore a trattenere la quota in questione da cedere alla banca che ha erogato il prestito, riducendo in modo importante la possibilità che il debitore sia inadempiente nei confronti della banca stessa.

Inoltre, a sostegno di una solvenza certa, al momento della stipula del contratto di cessione è necessario stipulare anche una polizza assicurativa di “rischio impiego”, con la quale l’assicurazione copre il prestito erogato, rifacendosi a sua volta sul TFR maturato dal lavoratore.

 

Sotto il profilo invece dell’ammontare della quota cedibile, secondo quando disposto dalla normativa di riferimento (D.P.R. 180/1950 – D.P.R. 895/1950), questa non può superare il 20% dello stipendio, che corrisponde appunto a 1/5 dello stesso, dal momento che la restante parte deve essere sufficiente a far sì che il debitore possa continuare a condurre uno stile di vita dignitoso. Inoltre, la durata del rimborso non può essere inferiore a 24 mesi e né superiore a 120 mesi.

Per maggiori informazioni: La cessione del quinto.

prestiti fai da te

Prestiti fai da te

Chi può richiedere la cessione Compass?

I soggetti che possono richiedere la cessione del quinto sono i dipendenti pubblici e privati e i pensionati. Compass dispone finanziamenti fino a 75.000,00 € con rimborso in 10 anni, ma la concessione del prestito con cessione è subordinata al possesso di taluni requisiti.

 

  1. Per i dipendenti pubblici si richiede:

– assunzione definitiva da almeno tre mesi presso un ente pubblico o statale;

– residenza in Italia;

– età compresa tra i 18 e i 63 anni;

– presentazione di carte di identità e codice fiscale, busta paga e CU.

 

  1. Per i dipendenti privati si richiede:

– residenza in Italia;

– età compresa tra i 18 e i 63 anni;

– contratto a tempo indeterminato da almeno 6 mesi;

– lavoro presso un’azienda con almeno 16 dipendenti;

– capitale della società o dell’azienda presso cui si lavora pari o superiore a 30.000,00 €;

– presentazione di carta di identità e codice fiscale, busta paga e CUD.

 

  1. Per i pensionati si richiede:

– residenza in Italia;

– limite di età di 79 anni al momento della richiesta e 85 al momento della scadenza del prestito;

– pensione superiore alla soglia minima;

– presentazione di carta di identità, codice fiscale e cedolino della pensione.

Compass - cessione del quinto: calcolo rata dipendente

La cessione del quinto viene disposta prendendo in considerazione lo stipendio netto del dipendente; per ottenere l’importo netto, basta sottrarre dalla cifra della propria busta paga gli eventuali assegni familiari, le ore di straordinario, i premi di produzione e gli eventuali bonus.

 

Una volta ottenuto il valore netto dello stipendio, occorre moltiplicare tale valore per 13 o 14 (ossia le mensilità previste dal proprio contratto di lavoro); la cifra ottenuta deve essere poi divisa per 12 e il relativo risultato deve essere a sua volta diviso per 5. Il valore che si ottiene da questa operazione sta a indicare la rata massima cedibile in base alla busta paga considerata, comprensiva degli interessi dovuti.

Dipendente privato

 

Importo: 15.000€

Rate: 120 mesi

Valore Rata: 166€

TAN: 5,95%

TAEG: 6,55%

Totale: 19.920€

motivi di rifiuto cessione del quinto

Dipendente pubblico

 

Importo: 15.000€

Rate: 120 mesi

Valore Rata: 166€

TAN: 5,95%

TAEG: 6,55%

Totale: 19.920€

cessione del quinto dipendenti privati

Compass - cessione del quinto: calcolo rata pensionato

La quota cedibile come rimborso del finanziamento dovrebbe essere già indicata sul proprio cedolino pensione, ma laddove così non fosse, è possibile richiedere la relativa certificazione all’INPS.

Per calcolare la rata per i pensionati occorre considerare quindi l’importo della pensione al netto delle ritenute fiscali e dividerlo per 5; il valore ottenuto corrisponde alla singola rata da dover versare, che però deve essere moltiplicata per la durata per prestito (indicata in mesi).

Al riguardo occorre sottolineare che Compass prevede dei tassi di interessi agevolati e convenzionati con INPS, ex ENPALS ed ex INPDAP.

 

Importo: 15.000€

Rate: 120 mesi

Valore Rata: 209€

TAN: 9,30%

TAEG: 11,50%

Totale: 25.080€

cessione del quinto compass

Sospensione e rinnovo cessione del quinto Compass

Sospensione finanziamento Compass:

Si può sospendere una rata Compass? Sì, la legge prevede che la cessione del quinto dello stipendio possa essere sospesa per difficoltà temporanee legate alla cessazione del rapporto di lavoro, alla sospensione del lavoro per più di 30 giorni o per altre circostanze affini.

Questo meccanismo comporta il prolungamento del termine di scadenza del rimborso pari al periodo della sospensione, con conseguente aggiunta di nuovi interessi maturati durante tale lasso di tempo.

Per la sospensione delle rate 2020 inoltre, è possibile compilare un apposito modulo e inviarlo tramite raccomandata a Compass Banca S.p.A.

 

Rinnovo cessione del quinto Compass:

È inoltre possibile rinnovare una cessione del quinto già in corso stipulando un altro contratto di cessione, purché sia trascorso un tempo pari a 2/5 della durata del finanziamento con il rimborso del 40% dell’importo.

Opinioni su Compass

Con zero spese di intermediazione e nessun garante necessario, Compass è un istituto sicuro e affidabile, che mette a disposizione prestiti personalizzati e altri servizi a supporto delle famiglie e delle loro esigenze.

Sono milioni infatti i clienti che si sono affidati a questo brand e che manifestano la loro soddisfazione, specialmente per quanto riguarda le modalità con cui si svolge la cessione del quinto.

Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo, fissa un appuntamento con Compass.