Home / Cessione del quinto banca / Cessione del quinto Unicredit

Cessione del quinto Unicredit

La cessione del quinto di Unicredit è una tipologia di finanziamento ai dipendenti o ai pensionati che prevede la restituzione del prestito tramite trattenute mensili direttamente in busta paga o la pensione.

Sono esclusi da questo tipo di prestito i lavoratori autonomi.

Il prestito massimo erogato da Unicredit dipende dal tuo specifico caso ed è legato allo stipendio o alla pensione che percepisci.

Il motivo è che la rata di restituzione del prestito non può superare il 20% del totale dell’assegno della pensione o del tuo stipendio, ovvero ⅕.

Se vuoi farti un’idea preliminare di quanto puoi richiedere con la cessione del quinto Unicredit prendi l’ammontare del tuo stipendio o della tua pensione, dividi per 5 e moltiplicare per 120 mesi, la durata massima imposta dalla maggior parte delle banche italiane.

In Unicredit il prestito con cessione viene erogato da un minimo di 24 mesi fino ad un massimo di 120 mesi (dieci anni).

Come per altre banche, in Unicredit la rata viene rimborsata direttamente dall’ente da cui percepisci la pensione (per esempio l’INPS) o il tuo datore di lavoro.

La cessione del quinto, è una forma di prestito che aiuta lavoratori e pensionati, infatti:

  • non richiede garanzie particolari se non busta paga per i lavoratori o cedolino della pensione
  • è semplice da restituire, infatti il rimborso viene trattenuto direttamente dal proprio stipendio o dalla pensione
  • le rate sono fisse e vanno da un minimo di 24 fino ad un massimo di 120
  • l’ammontare del prestito è personalizzabile, si intende che fino a 75.000€ la banca è in grado di evadere la richiesta

Per quanto riguarda i requisiti, sono anch’essi molto semplici:

  • Requisiti dipendenti pubblici possono accedere se:
    • con contratto di assunzione a tempo indeterminato
    • hanno residenza italiana
    • e hanno tra i 18 e 75 anni di età alla scadenza 
  • Requisiti dipendenti privati accedono se:
    • hanno un contratto a tempo indeterminato
    • sono residenti in italia
    • hanno più di 18 anni e non sono in pensione
    • l’azienda per cui lavorano è considerata gradita da Unicredit che  farà le opportune verifiche
  • Requisiti pensionati:
      • Non hanno più di 88 anni alla scadenza del prestito
      • Devono godere di buona salute
  • Da notare che nella lista dei possibili beneficiari non figurano i lavoratori autonomi come liberi professionisti o freelance con partita iva. In effetti, Unicredit non eroga cessione del quinto per queste categorie che sono quindi escluse da questa offerta.

prestiti fai da te

Prestiti fai da te

Cessione del quinto Italia Servizi Finanziari

LA CESSIONE DEL QUINTO OFFERTA DAL NOSTRO PARTNER!

Tempi erogazione cessione del quinto Unicredit

I tempi di erogazione della cessione del quinto Unicredit variano da caso a caso. Rispetto ad altre forme di prestito la cessione del quinto ha un tasso di approvazione molto maggiore e tempi piu’ limitati. Se il richiedente della cessione del quinto ha un contratto da dipendente privato indeterminato o una pensione dal primo appuntamento all’erogazione del prestito dovrebbero passare 4 settimane.

Come fissare appuntamento per cessione del quinto Unicredit

Unicredit non offre ancora la possibilità di richiedere il prestito online, tuttavia è possibile fissare un primo appuntamento in filiale direttamente tramite la  pagina web di Unicredit richiedendo un preventivo fissando subito una prima telefonata.

Sotto riportiamo alcuni tassi per le diverse categorie di dipendenti (privati o pubblici) e per i pensionati in modo da aiutarvi a capire meglio i tassi e i costi della cessione del quinto Unicredit.

Tasso di interesse cessione del quinto Unicredit

Il Tasso di interesse cessione del quinto Unicredit dipende da diversi fattori. I piu’ importanti sono:

  • se sei dipendente con contratto a tempo indeterminato o pensionato
  • gli anni di servizio e il TFR se dipendente
  • la tua età se sei pensionato
  • in quanti anni e rate il prestito e’ restituito

Gli interessi della cessione del credito Unicredit sono tra i 3,50% e l’8.50%.

Sotto riportiamo alcuni esempi più concreti a seconda della categoria di appartenenza dove puoi trovare maggiori indicazioni.

Cessione del quinto dipendenti pubblici Unicredit

Per il dipendente pubblico che richiede un prestito compreso tra i 24 a 60 mesi il tasso è intorno al 3,50% a seconda degli anni di servizio e l’ammontare del TFR maturato al momento della richiesta.

Il prestito massimo e’ di 72.000€ e l’età del richiedente non può superare i 75 anni al momento del rimborso dell’ultima rata.

Questo vuol dire che se per esempio richiedi un prestito a 60 mesi, ovvero 5 anni, puoi avere un massimo di 65 anni al momento della richiesta e del pagamento della prima rata.

Cessione del quinto dipendenti pubblici simulazione

In questa simulazione prendiamo come esempio un dipendente pubblico di 45 anni, con 10 anni di servizio e uno stipendio annuo di 29.000€. Il prestito richiesto e’ di 15.000€ e le rate 120 mesi.

 

• Importo: 15.000€

• Rate: 120 mesi

• Valore Rata: 157€

• TAN: 3.80%

• TAEG: 4.85%

• Totale: 18.840€

prestito senza cessione del quinti

Complessivamente dopo i 120 mesi di rimborso della rata avrai pagato 18.840€ euro a Unicredit per il prestito a cessione del quinto dello stipendio.

Cessione del quinto dipendenti privati

Per i dipendenti privati richiedenti un prestito fino a 120 mesi il tasso è dell’8,80% e l’ammontare richiesto può arrivare ad un massimo di 47.000. L’età del richiedente non può superare i 66 anni al momento del rimborso dell’ultima rata. Questo vuol dire che se richiedi un prestito a 120 mesi,ovvero 10 anni, puoi avere un massimo di 56 anni al momento della richiesta e del pagamento della prima rata.

Cessione del quinto dipendenti privati simulazione

In questa simulazione prendiamo come esempio un dipendente privato  di 45 anni, con 10 anni di servizio e uno stipendio annuo di 29.000€. Il prestito richiesto e’ di 15.000€ e le rate 120 mesi.

 

• Importo: 15.000€

• Rate: 120 mesi

• Valore Rata: 205€

• TAN: 8.80%

• TAEG: 11,06%

• Totale: 24.600€

cessione del quinto Unicredit

Complessivamente dopo i 120 mesi di rimborso della rata avrai pagato 24.600€ euro a Unicredit per il prestito a cessione del quinto dello stipendio.

Cessione del quinto pensionati

Per i pensionati le condizioni di Unicredit per la cessione del quinto è diversa. Qui sotto riportiamo alcuni tassi per le diverse categorie di pensionati

 

  • I pensionati in gradi di rimborsare il piano prima dei 69 anni di età possono richiedere un prestito fino a 69.000€ ad un tasso del 5.80% 
  • I pensionati in gradi di rimborsare il piano prima dei 74 anni di età è possibile richiedere un prestito fino a 69.000€  ad un tasso del 6,20%
  • I pensionati in gradi di rimborsare il piano prima dei 79 anni di età  è possibile richiedere un prestito fino a 69.000€  ad un tasso del 7,00% 
  • I pensionati in gradi di rimborsare il piano prima dei 85 anni di età è possibile richiedere un prestito fino a 69.000€  ad un tasso del 9,80%

Cessione del quinto pensionati simulazione Unicredit

In questa simulazione prendiamo come esempio un pensionato  di 70 anni con una pensione annua lorda di 17.000€. Il prestito richiesto e’ di 15.000€ e le rate in 60 mesi.

 

• Importo: 15.000€

• Rate: 120 mesi

• Valore Rata: 168€

• TAN: 4,20%

• TAEG: 6,30%

• Totale: 20.160€

cessione del quinto Unicredit

Complessivamente dopo i 120 mesi di rimborso della rata avrai pagato 20.160€ euro a Unicredit per il prestito a cessione del quinto della pensione.

Cessione del quinto Unicredit opinioni

Unicredit è la terza banca del paese e una delle più solide e con la migliore reputazione. Ottenere un primo appuntamento è molto semplice e rapido e gli operatori saranno in grado di fornirti fino a 5 preventivi durante la prima telefonata in modo da riuscire a farti un’idea dettagliata alla prima telefonata e non perdere tempo se le condizioni non sono le tue. Qui il link per fissare un appuntamento.

Rinegoziare cessione del quinto Unicredit

Rinegoziare la cessione del quinto con Unicredit è possibile anche se come per altre banche non e’ mai un’operazione semplice. Per farlo bisogna prenotare un appuntamento in filiale e se riuscite con l’operatore che vi ha seguito dall’inizio. Se avete difficoltà o cercate consigli più dettagliati non dimenticate di contattare lo sportello dell’associazione dei consumatori in modo da richiedere un parere e un supporto a questo link.

Assicurazione cessione del quinto Unicredit

La cessione del quinto è una tipologia di prestito tutelato dalla legge ed in particolare dal D.P.R. 180/1950. La giurisdizione impone la sottoscrizione di due polizze assicurative in fase di apertura del prestito. Vale anche per la cessione del quinto Unicredit e l’assicurazione infatti è obbligatoria.

 

Esse sono due:

 

  • rischio vita e rischio impiego, per i lavoratori
  • rischio vita, per i pensionati.

 

La polizza rischio vita tutela la banca e i familiari del cliente nel caso di decesso prematuro o danno permanente del cliente.

 

La polizza rischio impiego tutela sia la banca che il cliente in caso di perdita del lavoro del finanziato cioè quando viene meno lo stipendio a copertura del prestito.

 

In entrambi i casi sarà l’assicurazione a rimborsare la quota di debito irrisolta.

Considera che il costo dell’assicurazione dipende dalle caratteristiche della polizza stessa, cioè dai termini di premio, oneri accessori, massimali, rinnovi, esclusioni dalle garanzie e diritti di rivalsa. Le clausole e tutti gli elementi giuridici della polizza influiscono sul suo costo.