Home / Prestiti personali / Prestito Inpdap pensionati

Prestito Inpdap pensionati

Dal 2011 l’ente Inpdap è stato inglobato dall’ Inps, di conseguenza tutte le funzioni Inpdap sono adesso gestite dall’Inps. I dipendenti Inpdap in pensione dunque possono richiedere diverse tipologie di prestito inpdap per i pensionati. Il requisito indispensabile è quello di:

 

  • essere iscritti al Fondo Credito. Al Fondo Credito si accede mediante iscrizione sul sito dell’Inps la quale è aperta ai dipendenti pubblici e ai pensionati. 

 

Tutti i prestiti Inpdap (ora Inps) che tratteremo, prevedono la rata mensile sostenibile, fissa e di massimo ⅕ della pensione mensile e sono indirizzati ai pensionati di enti e amministrazioni pubbliche o dipendenti pubblici.

Di seguito vi spieghiamo in breve cosa consistono le tipologie di prestito che si rivolgono ai pensionati e non solo.

cessione del quinto

Cessione del quinto Avvera

LA CESSIONE DEL QUINTO CONSIGLIATA DA NOI!

sigla credit cessione del quinto

Cessione del quinto Sigla Credit

LA CESSIONE DEL QUINTO PIU' RICHIESTA!

prestiti fai da te

Prestiti fai da te

Le tipologie di prestito Inpdap (Inps) per i pensionati offerte sono:

  1. Piccolo prestito (gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali):  puoi richiedere da 1 a 4 mensilità nette di pensione da restituire in rate comprese tra 12 e 48 mesi. Questo prestito viene scelto quando si necessita di somme piccole.
  1. Prestito pluriennale diretto: è un prestito finalizzato, la cui somma richiedibile è legata all’uso che ne farai. La motivazione del prestito dovrà essere attestata in fase di compilazione della richiesta di finanziamento e rientrare in una di quelle elencate sul Regolamento Inps. 

Il prestito pluriennale diretto può essere di due tipi: 

  • quello di durata quinquennale, da restituire in 60 rate mensili
  • quello di durata decennale da restituire in 120 rate mensili

Il prestito pluriennale viene scelto quando servono somme di grande entità e l’Inps assicura tassi vantaggiosi in presenza di motivazioni valide come da regolamento.

  • La cessione del quinto della pensione

Si tratta di un prestito versatile non finalizzato ( ovvero non è necessario motivare la richiesta di prestito) che il pensionato può ottenere da una banca o da un intermediario finanziario. Il  rimborso del prestito:

  • avviene tramite un addebito automatico che l’Inps trattiene mensilmente sulla pensione. 
  • L’addebito non supera un quinto dell’importo della pensione percepita mensilmente

I vantaggi della cessione del quinto della pensione sono:

  • non bisogna motivare la richiesta di prestito
  • si possono ottenere somme di diversa entità. Il tetto massimo richiedibile dipende dalla tua pensione mensile, da quanto necessiti e dalla durata del prestito che deciderai in fase di richiesta
  • la rata è sostenibile è di massimo ⅕ dello stipendio
  • la durata del prestito varia da un minimo di 24 mesi ad un massimo di 10 anni.
  • l’addebito è effettuato direttamente dall’Inps sul cedolino della pensione
  • i tassi di interesso sono fissi e trasparenti
  • l’età massima è di 85 anni, ma varia da finanziaria a finanziaria
prestito inpdap pensionati

Richiedi qui un preventivo gratuito e senza impegno! Ti risponderemo entro le 24 ore con le soluzioni più in linea con la tua pensione e le tue esigenze.

Prestito inpdap per l’acquisto prima casa al figlio

Se sei alla ricerca di un prestito Inpdap da utilizzare per l’acquisto della prima casa di tuo figlio le soluzioni possibili sono due:

 

  1. il prestito pluriennale diretto. Si tratta di un prestito finalizzato, in quanto per ottenerlo bisogna motivare la richiesta in fase di apertura del prestito. L’acquisto casa, rientra nell’elenco delle motivazioni addotte dall’Inps. Le rate sono fisse, di massimo ⅕ dello stipendio e vengono detratte automaticamente dalla pensione.

Considera però che puoi richiedere soltanto due tipologie di prestito pluriennale che hanno una durata prestabilita ovvero:

 

quello di durata quinquennale, da restituire in 60 rate mensili

quello di durata decennale da restituire in 120 rate mensili

 

I pensionati che possono fare richiesta sono:

  • coloro che risultano iscritti o fanno iscrizione al Fondo Credito
prestito inpdap pensionati
  1.  La cessione del quinto. Si tratta di un prestito non finalizzato, versatile che il pensionato può richiedere in qualsiasi istituto bancario o finanziaria di gradimento e che offra i tassi di interesse più vantaggiosi. E’ legalmente riconosciuto e consiste in:
  2. rate di massimo ⅕ della pensione, scalate direttamente dall’Inps mensilmente sul cedolino
  3. non è necessario motivare la richiesta di prestito
  4. il prestito ha una durata variabile che rientra in un minimo di 24 mesi e massimo in 10 anni
  5. non c’è una somma massima richiedibile. L’entità del prestito dipende dalla tua pensione, da quanto ti necessita e dalla durata del prestito
  6. è coperto dall’assicurazione obbligatoria contro gli eventi

Chi può richiedere la cessione del quinto:

  • qualsiasi pensionato  ex lavoratore

Prestito inpdap per l’acquisto di auto

Come per l’acquisto casa è possibile richiedere il prestito Inpdap anche per l’acquisto di un auto.  Le soluzioni accessibili sono le stesse:

  • il prestito pluriennale
  • la cessione del quinto

Sicuramente la cessione del quinto è la soluzione migliore in quanto offre una versatilità che il prestito pluriennale non concede. Nel prestito pluriennale, infatti, la durata del piano di ammortamento è prestabilita e la somma è concessa nei limiti delle disponibilità finanziarie annuali del bilancio dell’Inps.

Nella cessione del quinto tutto ciò non avviene. L’entità del prestito richiedibile è in linea con le esigenze del cliente, con la pensione percepita e con i tempi di ammortamento concordati con il cliente.

Prestito inpdap per l'acquisto di garage

Sia che si tratti di un prestito inpdap per l’acquisto di un garage, di una casa o di un auto, l’Inps offre il prestito pluriennale e la cessione del quinto

Qui ti proponiamo una simulazione della cessione del quinto:

Se per esempio la tua pensione netta mensile è di 1.300€ , puoi richiedere un prestito di  30.000€  da rimborsare in 120 rate di importo fisso e pari a 260€.

Richiedi qui un preventivo gratuito e senza impegno! Ti risponderemo entro le 24 ore con le soluzioni a te più vantaggiose.