Chiunque abbia richiesto un finanziamento e ha optato per la cessione del quinto sa bene che questa soluzione offre dei vantaggi a tutela del cliente. Infatti la cessione del quinto è
- un prestito tutelato dalla legge con il D.P.R. 180/1950
- un prestito senza rischi alcuno, in quanto alla base del finanziamento vi sono delle assicurazioni obbligatorie da sottoscrivere in fase di apertura del prestito e che tutelano cliente e finanziaria
Infatti quando si parla dell’assicurazione cessione del quinto ci si riferisce alle due sole polizze assicurative previste:
- polizza contro il rischio vita
- polizza contro il rischio impiego
Esse sono collegate direttamente al finanziamento: ciò significa che vanno obbligatoriamente sottoscritte in fase di apertura del prestito; per aprire la cessione del quinto è necessario dunque accettare le polizze assicurative.

L’assicurazione rischio vita è una garanzia a tutela della finanziaria e della famiglia del cliente: in caso di morte o danno permanente del cliente, l’assicurazione estingue il debito residuo.
Essa viene sottoscritta sia dai pensionati che dai lavoratori.
L’assicurazione contro il rischio impiego è una garanzia a tutela della finanziaria e del lavoratore: infatti in caso di perdita del lavoro e senza la garanzia dello stipendio, il cliente non può rimborsare il prestito.
Con la polizza rischio impiego, il lavoratore senza più uno stipendio è tutelato, le rate verranno pagate dall’assicurazione e la banca non andrà in perdita.

Cessione del quinto Avvera
LA CESSIONE DEL QUINTO CONSIGLIATA DA NOI!

Cessione del quinto Sigla Credit
LA CESSIONE DEL QUINTO PIU' RICHIESTA!

Prestito fai da te
Tempi assicurazione cessione del quinto
Le tempistiche per l’erogazione del prestito e i tempi per l’assicurazione della cessione del quinto dipendono sostanzialmente da due fasi principali:
- fase istruttoria: raccolta di tutta la documentazione per l’apertura del prestito: anagrafica, buste paga, CUD (certificazione unica), Certificato di Stipendio, Modelli Ministeriali (per Dipendenti Statali); Privacy. Le tempistiche in questa fase dipendono dalle scelte personali del cliente
- Delibera o Approvazione della Cessione del Quinto: i documenti vengono visionati e approvati dall’Istituto di credito che accetterà la richiesta di prestito. In questa fase rientra anche l’accettazione a livello assicurativo del prestito da parte della compagnia assicuratrice. La tempistica di tutto l’iter varia da finanziaria a finanziaria e dalla correttezza con la quale sono stati presentati i documenti. Solitamente richiede dalle 36 alle 48 ore.
Cessione del quinto senza assicurazione
Non è possibile richiedere la cessione del quinto senza assicurazione.
Il DPR 180/50 in materia di prestiti cessione del quinto, prevede che le banche e gli enti finanziari stipulano un’assicurazione obbligatoria sul finanziamento a copertura del rischio impiego e vita. E’ l’ente finanziario ad occuparsi della stipula della polizza tra compagnia assicurativa e cliente, laddove il cliente non ne abbia scelta una esterna con i requisiti adatti.
La polizza garantisce agli enti finanziari la copertura del debito in caso di eventuale morte o perdita del lavoro del cliente; inoltre la polizza, solleva il cliente e la famiglia da eventuali debiti irrisolti per premature calamità del finanziato.
Quanto costa l’assicurazione cessione del quinto
Non vi è una risposta univoca al quanto costa l’assicurazione cessione del quinto. Infatti il costo dipende dalla compagnia assicurativa che il cliente o la banca ha scelto. Generalmente le finanziarie hanno accordi con le compagnie assicurative proponendo direttamente al cliente.

Il costo dell’assicurazione dipende dalle caratteristiche della polizza offerta, ovvero dai termini di premio, oneri accessori, massimali, rinnovi, esclusioni dalle garanzie e diritti di rivalsa. Le clausole e le caratteristiche giuridiche di questi elementi incidono sul costo dell’assicurazione.
Modulo rimborso assicurazione cessione del quinto
Hai anticipato l’estinzione della cessione del quinto e vuoi farti rimborsare il premio assicurativo non goduto.
Sappi che potrai farlo se il contratto del prestito che hai aperto lo prevede. In questo caso potrai inviare alla finanziaria il modulo di rimborso dell’assicurazione cessione del quinto allegando il documento di identità e la copia del conteggio estintivo. Informati correttamente per lo svolgimento di questa pratica.