L’idea di un prestito può essere un sollievo finanziario, ma può anche portare con sé incertezze. Cosa succede se, nel corso del rimborso, si verifica una situazione imprevista come la perdita del lavoro o una malattia grave? È qui che entra in gioco l’assicurazione cessione del quinto. In questo articolo, esploreremo come funziona questa forma di assicurazione e cosa copre. La polizza assicurativa inclusa nella Cessione del Quinto serve a tutelare sia chi concede il prestito che chi lo riceve dai rischi di insolvenza. Si tratta di una copertura prescritta dalla legge, in particolare dall’art. 54 del decreto n. 180 del Presidente della Repubblica, che obbliga a includere nei finanziamenti di questo tipo assicurazioni sulla vita e sulla perdita del lavoro.
Indice
Preaccettazione assicurativa cessione del quinto
Prima di addentrarci nei dettagli, è importante capire che l’assicurazione cessione del quinto solitamente non richiede una complessa procedura di accettazione. In genere, è sufficiente compilare un modulo di preaccettazione, che è un semplice strumento per valutare rapidamente l’ammissibilità dell’assicurato. Questo passaggio consente di ottenere una risposta rapida, il che è fondamentale in caso di necessità.

Fai subito un preventivo!
Verde Nuvola - Partner ufficiale

Cessione del quinto Sigla Credit
LA CESSIONE DEL QUINTO PIU' RICHIESTA!

Tempi assicurazione cessione del quinto
I tempi di attivazione dell’assicurazione cessione del quinto sono generalmente rapidi. Solitamente, l’assicurazione entra in vigore contemporaneamente all’avvio del prestito tramite cessione del quinto. Questo significa che, una volta accettato il prestito, l’assicurazione è attiva e copre il rimborso del prestito stesso.
Cessione del quinto: assicurazione obbligatoria o facoltativa?
In molti casi, l’assicurazione cessione del quinto è obbligatoria. Questo significa che, per ottenere un prestito tramite cessione del quinto, è necessario sottoscrivere anche l’assicurazione. Questa regola è stata introdotta per proteggere sia l’assicurato che l’istituto finanziario. In caso di eventi imprevisti come la perdita del lavoro o la malattia, l’assicurazione copre il pagamento delle rate del prestito.
Cessione del quinto senza assicurazione
Alcuni potrebbero chiedersi se è possibile ottenere una cessione del quinto senza dover sottoscrivere l’assicurazione. In teoria, potrebbe essere possibile, ma è importante notare che la maggior parte delle banche e degli istituti finanziari richiede l’assicurazione come requisito essenziale per la concessione del prestito. Quindi, nella pratica, trovare una cessione del quinto senza assicurazione potrebbe essere un’impresa difficile, oltre che sconsigliabile.

Assicurazione cessione del quinto: cosa copre?
La polizza accompagnatrice dei prestiti con Cessione del Quinto offre coperture differenziate a seconda che il richiedente sia un lavoratore dipendente o un pensionato. Nel caso dei lavoratori dipendenti, l’assicurazione comprende sia una polizza sulla vita che una contro la perdita dell’impiego. Tuttavia, per i pensionati, è inclusa solo la polizza sulla vita.
La polizza sulla vita: in caso di decesso prematuro del beneficiario del prestito, copre integralmente il saldo residuo del debito. Questo costituisce una salvaguardia importante per la famiglia del beneficiario, che viene sollevata dall’onere di restituire l’importo del prestito.
Polizza contro la perdita dell’impiego: questa offre protezione solo in caso di licenziamento dovuto a motivi non imputabili alla volontà dell’impiegato. Ciò significa che non copre situazioni di licenziamento per giusta causa o dimissioni volontarie.
Ma vediamo nel dettaglio come funzionano le coperture.

Fai subito un preventivo!
Verde Nuvola - Partner ufficiale
Cessione del quinto con assicurazione in caso di licenziamento
Se perdi il lavoro in modo involontario, l’assicurazione potrebbe coprire il pagamento delle rate del prestito per un certo periodo, consentendoti di affrontare la situazione con meno pressione finanziaria.
Assicurazione cessione del quinto in caso di pensione
Nel caso di pensionamento, l’assicurazione può intervenire per coprire le rate del prestito, garantendo che il tuo tenore di vita non subisca bruschi cambiamenti.
Assicurazione cessione del quinto in caso di perdita del lavoro
Oltre al licenziamento, questa assicurazione può intervenire anche in caso di perdita del lavoro dovuta a gravi motivi di salute.
Cessione del quinto assicurazione morte
In caso di decesso dell’assicurato, l’assicurazione può coprire il saldo rimanente del prestito, sollevando i tuoi cari da questo onere finanziario.

Cessione del quinto: chi paga l'assicurazione?
La questione dei costi dell’assicurazione è fondamentale. In genere, è il richiedente del prestito che paga i premi assicurativi. Questo costo è solitamente incluso nella rata mensile del prestito o Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG), e solitamente gli istituti finanziari propongono al cliente le diverse opzioni di copertura fornite dalle compagnie assicurative con cui collaborano. Quindi non devi preoccuparti di versare premi aggiuntivi separatamente.
Ma quindi quanto costa l’assicurazione cessione del quinto?
Questa domanda non ha una sola risposta ma varia in base a diversi fattori, tra cui l’importo del prestito, l’età dell’assicurato e il tipo di copertura richiesta. È importante verificare attentamente i dettagli del contratto di assicurazione per comprendere esattamente quali costi sono associati al tuo specifico caso.
Rimborso dell'assicurazione cessione del quinto
In caso di necessità, per richiedere un rimborso dall’assicurazione cessione del quinto, è importante contattare la compagnia assicurativa e seguire la procedura indicata nel contratto. Questa potrebbe includere la compilazione di un modulo e la presentazione di documenti relativi all’evento coperto e alla richiesta di rimborso.

Modulo di Rimborso dell'assicurazione cessione del quinto
Se hai liquidato in anticipo una Cessione del Quinto, ad esempio attraverso un Rinnovo, hai l’opportunità di richiedere il rimborso della parte del premio assicurativo che non hai utilizzato, cioè quella relativa alle rate non ancora scadute.
La questione di chi ha diritto a questo rimborso dipende dalle specifiche del tuo contratto di prestito. Se tra le voci di spesa è indicato un premio assicurativo, hai diritto al rimborso. Tuttavia, se questa voce non è menzionata, significa che il premio è stato coperto dall’Istituto Erogante, e in tal caso, non hai diritto a un rimborso.
Spesso, potresti non conoscere il nome della Compagnia Assicurativa coinvolta, ma puoi risolvere la questione indirizzando il Modulo di Richiesta all’Istituto Erogante. Sarà compito dell’Istituto inoltrare la tua richiesta alla Compagnia Assicurativa pertinente. È consigliabile utilizzare la Posta Raccomandata per garantire una tracciabilità migliore del tuo reclamo.
Scarica qui il modulo: Richiesta-rimborso-assicurazione-quinto
Diritto di rivalsa dell'assicurazione nel contratto di cessione del quinto
Il diritto di rivalsa nell’ambito di un contratto di cessione del quinto è una clausola che permette all’assicurazione il recupero deii pagamenti effettuati in caso di sinistro direttamente dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico dell’assicurato.
Nel caso di “rischio impiego” l’assicurazione interviene, ma ha diritto di rivalsa nei confronti del debitore, nei limiti del TFR (Trattamento di fine rapporto) fino a quel momento maturato e accantonata dall’azienda che resta quindi indisponibile per il titolare di CQS. Nel caso di “rischio vita”, invece, l’assicurazione interviene senza vantare diritto di rivalsa nei confronti degli eredi.

Fai subito un preventivo!
Verde Nuvola - Partner ufficiale