Intesa San Paolo è una delle maggiori banche italiane e, secondo vari analisti, una delle più solide e sicure del paese. Come altri istituti di credito concede prestiti sotto forma di cessione del quinto.
La cessione del quinto è una forma di prestito personale a rata fissa garantito esclusivamente dallo stipendio o dalla pensione del richiedente.
Non sono quindi necessari altri documenti o garanzie come per esempio la firma del coniuge.
Il nome cessione del quinto indica la rata massima mensile pagabile per la restituzione del prestito, un quinto del proprio stipendio e della propria pensione.
La cessione del quinto in Intesa San Paolo è aperta alla seguenti categorie:
- dipendenti pubblici con un contratto a tempo indeterminato
- dipendenti pubblici del Ministero dell’economia e della finanze con con un contratto a tempo indeterminato
- ai pensionati
- ai dipendenti del settore privato con un contratto a tempo indeterminato da più di 6 mesi.
Indice
Cessione del quinto intesa san paolo età richiedente
Intesa San Paolo concede il prestito tramite la cessione del quinto ai dipendenti pubblici, privati e pensionati ma con alcune limitazione sull’età del richiedente.
- per i dipendenti pubblici: un minimo di 18 anni e un massimo di 85 anni al momento del pagamento dell’ultima rata
- per i dipendenti privati: un minimo di 18 anni e un massimo di 85 anni al momento del pagamento dell’ultima rata.
per i pensionati: un’età massima al momento della richiesta del prestito di 83 anni.

Prestiti fai da te
Intesa San Paolo contatti

Entrare in contatto con Intesa San paolo per discutere il proprio prestito personale è facile.
È possibile contattare un’operatore Intesa Sanpaolo via telefono tramite:
- il numero verde gratuito 800.303.303 se si chiama dall’Italia
- Il numero a pagamento +39 011 8019.200 se si chiama dall’estero
Il call center è aperto:
- Dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 24:00
- Il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 19:00
Tramite e-mai:
È possibile contattare un’operatore Intesa Sanpaolo anche tramite mail scrivendo alla casella di posta dedicata.
I tempi di risposta via mail sono più lunghi di quelli al telefono e si consiglia quindi di contattare un’operatore direttamente al telefono, soprattutto se si vuole discutere nel dettaglio le condizioni del proprio prestito.
Cessione del quinto dipendenti
Intesa San Paolo offre la possibilità di chiedere un prestito ai dipendenti privati mettendo a garanzia il proprio stipendio per una rata massima mensile pari al 20% del proprio stipendio.
Per esempio: se il tuo stipendio netto mensile è di €1.500 netti, la tua rata massima mensile per la restituzione del prestito potrà ammontare a €300.
La cessione del quinto per i dipendenti privati ha inoltre una durata massima di restituzione di 10 anni e un tetto massimo dell’importo chiesto in prestito di €83.000.
Calcolo cessione del quinto dipendenti privati
Se per esempio prendiamo il caso di un dipendente privato di 45 anni che richiede un prestito di 120 mesi (10 anni) per un ammontare di €15.000 le condizioni in Intesa Sanpaolo saranno le seguenti:
• Importo: 15.000€
• Rate: 120 mesi
• Valore Rata: 188€
• TAN: 7,42%
• TAEG: 8,94%
• Totale: 22.575€

L’esempio riportato sopra guarda ad un caso specifico e non riflette necessariamente le condizioni del tuo prestito.
Per questo consigliamo di entrare in contatto direttamente tramite il numero verde gratuito (dall’Italia) 800.303.303 con un consulente di Intesa San Paolo e discutere nel dettaglio il proprio caso.
Il caso per illustrare i costo associati con un prestito Intesa Sanpaolo e i suoi relativi tassi di interesse (TAN & TAEG) è scelto per poterlo comparare con i prestito concessi ai dipendenti privati da altre banche italiane e dunque poter comparare vantaggi e svantaggi.
Calcolo cessione del quinto Intesa San Paolo dipendenti pubblici
I dipendenti pubblici possono richiedere un prestito sotto forma di cessione del quinto in Intesa San Paolo per un ammontare massimo di €80.000, per una durata massima di 10 anni.
Come per altre banche, per i dipendenti pubblici richiedenti il prestito non sono previsti altri costi sul prestito oltre a quelli del tasso di interesse.
Costi come la spesa di istruttoria, spese di pagamento rate, imposta di bollo e assicurazione sulla vita e sull’impiego sono a carico della banca e gratuite.
Ad esempio
Un dipendente del settore pubblico di 45 anni che richiede un prestito di 120 mesi (10 annI) per un ammontare di €15.000 euro le condizioni in Findomestic sono le seguenti:
• Importo: 15.000€
• Rate: 120 mesi
• Valore Rata: 165€
• TAN: 5,45%
• TAEG: 5,91%
• Totale: 19.804€

Come sempre ricordiamo che i tassi di interesse e i costi riportati sopra sono un esempio e non riflettono necessariamente le condizioni del tuo prestito. Per questo ti consigliamo sempre di entrare in contatto direttamente con un consulente di Intesa SanPaolo per discutere nel dettaglio il tuo caso.
Calcolo cessione del quinto Intesa San Paolo pensionati
Intesa SanPaolo offre un prestito ai pensionati sotto forma di cessione del quinto per tutti quei pensionati:
- Iscritti regolarmente all’INPS
- Con un’età massima al momento della richiesta del prestito di 83 anni
- Per un durata massima non superiore ai 10 anni
- Per un ammontare massimo non superiore a €75.000
Per esempio, per un pensionato di 70 anni che richiede un prestito di 120 mesi (10 annI) per un ammontare di €15.000 euro le condizioni in Findomestic sono le seguenti:
• Importo: 15.000€
• Rate: 120 mesi
• Valore Rata: 177€
• TAN: 7,05%
• TAEG: 7.46%
• Totale: 21.196€

Rinnovo cessione del quinto
Con rinnovo della cessione del quinto si intende solitamente l’allungamento del contratto in essere accompagnato spesso da un cambio dei tassi di interessi dovuti e la rata mensile.
È possibile rinnovare la cessione del quinto in Intesa San Paolo ad alcune condizioni:
- aver pagato almeno il 40% delle rate di rimborso dovuto se il prestito orginale superava i 60 mesi di durata.
estendere la durata del nuovo prestito a 120 mesi (10 anni) se il prestito originale durava meno di 60 mesi (5 anni).
Intesa San Paolo conteggio estintivo cessione del quinto
Il conteggio estintivo è un documento che puoi chiedere al tuo consulente Intesa San Paolo e indica il tuo debito residuo insieme alle modalità con cui questo deve essere pagato.
È utile richiedere il conteggio estintivo per la cessione del quinto in Intesa San Paolo se stai programmando un rimborso anticipato del prestito.
Al momento non è possibile richiedere il conteggio estintivo della cessione del quinto online, ti consigliamo quindi di entrare in contatto direttamente con il tuo consulente e fare la richiesta.