La soluzione ideale per coloro che necessitano di piccole somme di denaro da utilizzare a fronte di spese impreviste, per l’acquisto di un’auto o di un elettrodomestico per esempio, è proprio il piccolo prestito.
Si tratta di un mini finanziamento personale, erogato da banche o da enti pubblici e che permette di:
- ottenere una piccola somma di denaro in prestito
- rimborsare il finanziamento in un breve arco di tempo
- rate di importo fisso e ridotte
- richiedere e ricevere la liquidità in modo semplice e veloce
Generalmente l’importo minimo erogabile è di 1000 euro, ma alcune banche online concedono anche liquidità di importo minimo di 500 euro.
Indice
Piccolo prestito come funziona
Questi finanziamenti sono pensati per chiunque necessiti di una piccola liquidità aggiuntiva da ottenere rapidamente. Infatti
- la richiesta può essere compilata online
- il denaro viene erogato su un conto corrente
- la somma di denaro erogata sarà proporzionale e flessibile alle proprie esigenze e al proprio stipendio o reddito
Chiunque abbia residenza italiana può richiedere e ottenere il piccolo prestito, sia che si tratti di:
- pensionati, dipendenti pubblici e privati con contratti di lavoro a tempo determinato, indeterminato, full time o part time
- disoccupati, inoccupati, casalinghe in assenza di busta paga ma in presenza di garanzie alternative

Prestiti fai da te
Piccolo prestito Findomestic
La società di credito Findomestic è specializzata nell’erogazione di prestiti personali finalizzati al consumo. Fra le soluzioni offerte rientra anche l’erogazione del piccolo prestito Findomestic.

La società permette ai clienti di richiedere un piccolo finanziamento personale comodamente online e di ottenere rapidamente la cifra desiderata sul proprio conto corrente.
I requisiti richiesti sono:
- età compresa tra 18 e 75 anni
- reddito dimostrabile con busta paga o pensione
- residenza italiana
- titolare di un qualsiasi conto corrente
A chi è rivolto:
- dipendenti pubblici e privati, con contratto di lavoro stabile o continuativo (determinato o indeterminato)
- pensionati
In presenza di un garante o di garanzie alternative come immobili o beni, il finanziamento potrà essere erogato anche a
- lavoratori autonomi con contratti di lavoro occasionali
- lavoratori part time
- lavoratori senza un contratto
- disoccupati o inoccupati
- studenti
- casalinghe

Cessione del quinto Avvera
LA CESSIONE DEL QUINTO CONSIGLIATA DA NOI!
Come richiedere un piccolo prestito Findomestic
La richiesta di piccolo prestito findomestic può essere compilata comodamente online sul sito web della finanziaria.
Inizialmente calcoli il preventivo e dopo aver individuato il piano che soddisfa le tue esigenze puoi procedere con un click alla “richiesta di finanziamento”

I documenti necessari per concludere la richiesta sono
- documento di identità
- codice fiscale
- busta paga e dichiarazione dei redditi (per i lavoratori autonomi), CUD (per i lavoratori dipendenti), cedolino della pensione (per i pensionati)
- conto corrente
Nel caso si richieda un prestito con garante perché non si ha uno stipendio, un contratto lavorativo, o sei segnalato al Crif, saranno necessari, oltre ad un conto corrente, anche
- i documenti identificativi del beneficiario
- i documenti identificativi e reddituali del garante (carta di identità, codice fiscale, busta paga/reddito).
L’istituto di credito inoltre può richiedere ulteriori documentazioni aggiuntive.
Dopo aver pagato le prime 6 rate del prestito i vantaggi del piccolo prestito Findomestic sono
- cambiare l’importo della rata, anche tutti i mesi gratuitamente
- saltare una rata, una volta all’anno, per ogni anno di durata del prestito gratuitamente
Piccolo prestito Bancoposta

Il mini prestito bancoposta (ex SpecialCash) rappresenta un’ottima soluzione per chi necessita di piccoli finanziamenti.
Infatti, è possibile richiedere tre diversi importi da rimborsare in 22 rate fisse mensili ovvero:
- 1000€
- 2000€
- 3000€
I requisiti per richiedere un piccolo prestito bancoposta sono:
- età compresa tra 18 e 70 anni
- residenza italiana
- essere titolari di una Carta Postepay Evolution in corso di validità o di un conto corrente bancoposta
I cittadini stranieri residenti in Italia possono richiedere il mini-finanziamento purché soddisfino i requisiti richiesti (requisiti)
La domanda di finanziamento va effettuata prenotando un appuntamento con un consulente postale e recandoti il giorno stabilito all’ufficio delle Poste.
La documentazione da portare con te sarà:
- documento di identità
- documento di reddito da lavoro/pensione dimostrabile e prodotto in Italia
Inoltre il prestito verrà erogato a validazione avvenuta, sulla tua Carta Postepay Evolution (richiedila qui) o sul tuo c/c Bancoposta gli stessi che utilizzerai per il rimborso mensile delle rate.
Se non hai una busta paga puoi comunque ottenere il finanziamento dimostrando
- di avere una qualsiasi tipo di entrata (sussidio, affitto)
Per maggiori informazioni recati nell’ufficio postale più vicino a te.
Piccolo prestito con bollettini postali

Generalmente quando si stipula un contratto di prestito personale
- la somma richiesta viene erogata sul conto corrente intestato al richiedente
- le rate verranno automaticamente addebitate sullo stesso conto corrente
La struttura Bancoposta permette l’accredito e il rimborso del mini-finanziamento anche sulla Carta Postepay Evolution.
In ogni caso alcune finanziarie come Findomestic o Compass permettono il pagamento del piccolo prestito con bollettini postali.
Se decidi di affidarti al pagamento tramite bollettino considera
- i costi di pagamento di ciascun bollettino, variabile da 1 a 1,5 €
- i possibili tassi di interesse maggiorati
- il pagamento obbligatorio in ufficio postale
- il rispetto improrogabile del pagamento mensilmente
Piccolo prestito dipendenti pubblici

Si tratta di un piccolo prestito e di breve durata erogato ai dipendenti pubblici. È concesso dall’INPS ai
- dipendenti pubblici
- pensionati iscritti al Fondo Credito
- personale di Poste Italiane S.p.A. in attività di servizio iscritto alla Gestione Fondo Credito ex IPOST
L’importo richiedibile è funzione dello stipendio netto percepito, infatti
- non è fissata una somma limite richiedibile
- la soglia massima richiedibile varia in base allo stipendio del singolo dipendente.
Si può richiedere da 1 a 4 mensilità nette di stipendio da restituire in rate comprese tra 12 e 48 mesi (approfondimento).
Se percepisci, per esempio uno stipendio netto di 2500 euro, il massimo richiedibile è di 10mila euro (corrispondente a 4 mensilità).
Il rimborso, detratto automaticamente dalla busta paga, avviene sulla base delle mensilità nette scelte
- Il prestito di una mensilità, si rimborsa in 12 mesi (prestito annuale)
- Il prestito di due mensilità, si rimborsa in 24 mesi (prestito biennale)
- Il prestito di tre mensilità, si rimborsa in 36 mesi (prestito triennale)
- Il prestito di quattro mensilità, si rimborsa in 48 mesi (prestito quadriennale)
Se necessiti di somme maggiori puoi richiedere anche 2 mensilità nette per ogni anno, fino ad un massimo di 8 mensilità da restituire in 48 rate fisse.
Piccolo prestito senza busta paga

È possibile richiedere e ottenere un piccolo prestito senza busta paga, utilizzando garanzie alternative a quelle lavorative.
Infatti, chiunque non possieda uno stipendio può ottenere un:
- Mini finanziamento con garante, puoi richiedere il prestito tramite un garante (un genitore con requisiti idonei, per esempio), che si assume la responsabilità morale e finanziaria di rimborsare il prestito in caso di inadempimento del beneficiario nel pagare le rate.
Gli enti di credito sul mercato che offrono questo servizio sono tantissimi, per esempio Findomestic e Bancoposta.
- Mini finanziamento con garanzie reddituali, in cui la richiesta di mini-finanziamento personale viene garantita da un reddito soddisfacente o da entrate fisse dimostrabili (sussidi, assegni di mantenimento, affitto).
Viene emesso da qualsiasi ente di credito sul mercato, che valuti come idoneo il vostro reddito o entrate fisse.
- Mini finanziamento con pegni (oro, orologi, quadri, azioni, denaro), puoi cedere temporaneamente alla finanziaria un piccolo bene di lusso dello stesso valore del prestito richiesto, a garanzia in caso di inadempimento.
Sul mercato molti istituti di credito offrono questa soluzione, come Unicredit e Banca Carige.
- Mini finanziamento con cambiale. Si tratta di un finanziamento suddiviso in rate mensili sotto forma di cambiali (titoli di credito esecutivi) da pagare ogni mese alla banca, pena l’esecuzione forzata e immediata sui beni del debitore.
Pochi istituti di credito offrono questo servizio, come per esempio IBL Banca, e richiedono garanzie alternative tipo quella del garante.
Piccolo prestito senza garanzie

Non esistono piccoli prestiti personali senza garanzie. Sia che si tratti di
- Busta paga
- Tfr
- Polizze assicurative contro i rischi di impiego e vita
- Reddito soddisfacente
- Contratti di lavoro stabili
- Beni mobili e immobili
- Titoli
- Garanti
- Entrate fisse (sussidi, affitto)
tutti questi elementi rappresentano delle garanzie più o meno soddisfacenti per gli enti creditori.
Dunque il piccolo prestito senza garanzie non esiste, in quanto tutti gli enti creditori
- elargiscono il prestito solo in presenza di garanzie concrete per il rimborso della somma.
Piccolo prestito 500 euro

Molte finanziarie offrono la possibilità di richiedere rapidamente un piccolo prestito di 500 euro rimborsabile
- in tempi brevi
- con rate piccole e addebitate sul proprio conto corrente
- con bassi tassi di interesse
Tra le più vantaggiose finanziarie che elargiscono questo prestito ci sono:
- Agos
- Compass
La richiesta di finanziamento può essere compilata comodamente online sul sito web della finanziaria, dopo aver scelto il proprio piano di ammortamento, valutabile con un preventivo.
Una chiamata ti avviserà dell’approvazione del prestito e la somma sarà disponibile sul tuo conto corrente a seguito della loro approvazione.
I requisiti per richiedere il prestito sono:
- Età compresa tra 18-70 anni
- Residenza italiana
- Documentazione che attesti la tua fonte di reddito (busta paga, contratto di lavoro, sussidi, affitto)
- Telefono cellulare, e-mail e conto corrente
- Non essere segnalato come cattivo pagatore o protestato