Home / Articoli cessione del quinto / Rinnovo cessione del quinto

Rinnovo cessione del quinto

Può capitare, durante la propria vita, di dover fare un rinnovo cessione del quinto perché hai bisogno di liquidità anche dopo la stipulazione di un primo prestito con cessione.

Puoi sempre rinnovare la cessione del quinto quando è in via d’estinzione, neIl’esigenza di attingervi nuovamente.

Da non confondere con la rinegoziazione della cessione del quinto di cui parliamo in un altro articolo.

La normativa che tratta il rinnovo della cessione del quinto è la n.°180/50 ed in particolare l’articolo 39. Il legislatore in questo articolo ha voluto fare chiarezza e ha specificato che si può richiedere il rinnovo dopo che sono trascorsi i 2 / 5 del periodo del prestito. Quindi se ad esempio abbiamo richiesto un prestito a 5 anni, potremmo richiederne il rinnovo dopo che sono trascorsi 2 anni. Se invece il periodo del prestito è di 10 anni, allora sarà necessario attendere 4 anni prima di poter richiedere un nuovo prestito.

cessione del quinto

Cessione del quinto Avvera

LA CESSIONE DEL QUINTO CONSIGLIATA DA NOI!

prestiti fai da te

Prestiti fai da te

Rinnovo cessione del quinto decennale, come funziona?

Come riportato nell’esempio precedente è possibile in caso di prestito a 10 anni avere un rinnovo dopo 4 anni di rate pagate. Infatti, la norma specifica proprio che se ci sono 120 rate da pagare, sarà solo superata la 48esima rata.

Cessione del quinto rinnovo ante termine

E’ chiaro quindi che si può procedere al rinnovo ante termine, cioè prima della scadenza del prestito. Questo significa che una volta superati i 2/ 5 del periodo su cui si estende il prestito possiamo già richiederne un altro. La legge prevede inoltre che parte del nuovo prestito possa esser usata per estinguere il precedente. 

Se però ci stiamo chiedendo se possiamo rinnovare un prestito prima dei 5 anni, allora in questo caso la legge non è chiara. La Banca d’Italia ha provato a fare chiarezza, dando comunicazione che è possibile per i prestiti con durata inferiori ai 5 anni, rinnovare prima delle 48 rate. Tuttavia nella pratica dipende dalla volontà dell’istituto erogante dare questa possibilità.

Rinnovo cessione del quinto tempi di attesa

Per quanto riguarda i tempi di attesa, dipende dalla banca con cui ci si sta interfacciando. Tutte le grandi banche da Unicredit, a IBL, a Banca progetto a Pitagora permettono di rinnovare il prestito. In più, essendo ormai già clienti, il rinnovo viene agevolato dal personale bancario. Non esistono tempi specifici per la conclusione della pratica ma tutti gli istituti tendono a smaltire le pratiche in meno di 14 giorni.

Rinnovo cessione del quinto in presenza di pignoramento e delega

Il rinnovo della cessione del quinto in caso di pignoramento è possibile. Va però in questo caso, valutata la pratica. Infatti, per garantire il rinnovo è necessario che il pignoramento + la rata di cessione del quinto +  la delega non superino il 40% dello stipendio o pensione. Se quindi guadagnamo 1.600€ e abbiamo un pignoramento di 200€ e nessuna delega a carico allora potremo chiedere una cessione del quinto di 440€. In questo modo cessione del quinto + pignoramento peseranno sul nostro stipendio per un totale di 640€, cioè il 40% di 1.600 euro.

Rinnovo Cessione del quinto per i pensionati

Per i pensionati valgono le stesse norme descritte nei paragrafi precedenti: per rinnovare la Cessione del quinto, infatti, bisognerà aspettare i 2/5 del periodo del prestito e non sarà necessario rivolgersi allo stesso istituto con cui si è stipulato il primo finanziamento. Sono elegibili i titolari di pensioni di anzianità, di vecchiaia o di reversibilità, fino a 82 anni non compiuti alla stipula del finanziamento. I tempi di attesa in questo caso varieranno e saranno leggermente più brevi ma non aspettatevi grosse riduzioni, serviranno circa 2 settimane. Non è necessario possedere un conto corrente ma è possibile ricevere la liquidità attraverso un assegno circolare.