Home / Articoli cessione del quinto / Cessione del quinto Noipa

Cessione del quinto Noipa

La cessione del quinto NoiPA è una forma di prestito a tasso fisso destinata a insegnanti, personale scolastico, dipendenti di amministrazioni locali e ministeri, oltre che personale sanitario e militari. Frutto di una convenzione tra il MEF, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, e i principali istituti di credito, questo prestito differisce dalla normale Cessione del quinto, di cui parliamo qui, per le condizioni agevolate e ai tempi di erogazione. Ma vediamola nel dettaglio.

Prima di parlare di questa forma di prestito, prendiamoci un momento per capire esattamente cos’è e cosa significa NoiPA; questo termine non è altro che l’acronimo di Noi Pubblica Amministrazione, ideato come nome di un portale con la quale viene gestita la contabilità degli stipendi dei dipendenti pubblici e statali. Le classi di lavoratori che hanno aderito al servizio, possono così controllare tutte le informazioni riguardanti il proprio lavoro e la propria busta paga, semplicemente con qualche click.

cessione del quinto

Cessione del quinto Avvera

LA CESSIONE DEL QUINTO CONSIGLIATA DA NOI!

prestiti fai da te

Prestiti fai da te

Convenzione NoiPA cessione del quinto

Ma veniamo alla cessione del quinto richiesta in convenzione NoiPA, conviene?

Assolutamente sì. Richiedendola in questo modo si possono beneficiare di tempi di erogazione più rapidi, tassi più bassi e di un massimale fino a 75.000€. Inoltre, contrariamente a quanto avviene normalmente, si può beneficiare di questo prestito anche dopo pochi mesi di anzianità.

cessione del quinto noipa

Come richiedere la Cessione del quinto NoiPA

Richiedere la cessione del quinto è molto facile, basta contattare la propria banca, o istituto di credito, oppure compilare il nostro form per ottenere un preventivo. Per rientrare in convenzione Noipa l’importante è specificare sempre che la richiesta avviene per la Pubblica Amministrazione, allegando, una volta richiesti, l’ultima busta paga, un documento d’identità e il codice fiscale.

Sarà poi l’istituto di credito a controllare lo stato lavorativo del richiedente e tutte le informazioni necessarie tramite il servizio CreditoNet, collegato al portale NoiPA, per poi rilasciare il prestito in tempi brevi

Tempi di erogazione della Cessione del quinto NoiPA

I tempi di erogazione della Cessione del quinto NoiPA sono molto rapidi. Dopo la firma del contratto, infatti, sono necessari solo pochi giorni lavorativi per ottenere la liquidità e non 15/20 giorni come succede normalmente. Un gran bel vantaggio!

Cessione del quinto NoiPA per militari

Come spiegato precedentemente, anche i corpi militari possono richiedere la cessione del quinto tramite il portale NoiPA. Nello specifico possono accedervi l’Esercito Italiano, la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato, la Polizia Penitenziaria. L’arma dei Carabinieri, purtroppo, non ha mai fatto il passaggio completo al sistema NoiPA e per questo non può usufruire della cessione del quinto in convenzione.

cessione del quinto noipa